La storia della Scrocchiarella di Gianni
- Giulia Cifra
- 3 giorni fa
- Tempo di lettura: 2 min

Era l’inizio degli anni Duemila quando Gianni, con le mani infarinate e il cuore pieno di entusiasmo, aprì la sua prima pizzeria. Tra le tante pizze sfornate, ce n’era una che conquistava tutti: la scrocchiarella romana. Tonda, sottilissima – appena 120 grammi di pura croccantezza – al morso sprigionava tutto il gusto semplice e autentico della tradizione!
Col tempo, quella scrocchiarella è diventata uno dei prodotti più apprezzati del nostro lavoro. La scrocchiarella si è fatta in dieci: bianca, rossa, al rosmarino, al peperoncino, ai semi di sesamo, ai semi di papavero, all’origano, alla curcuma, alla cipolla e ai cinque cereali. Ognuna con la sua personalità, ma tutte da sgranocchiare. Per permettere a più persone di gustarla, abbiamo deciso di testarne la durata: 90 giorni, la nostra scrocchiarella ce l’ha fatta senza conservanti, aromi artificiali o magie da laboratorio. Solo ingredienti veri e tanta voglia di rimanere artigiani nel cuore e nei fornelli, 90 giorni, senza superare il limite che avrebbe trasformato il prodotto da artigianale a industriale. E Gianni, con orgoglio, sapeva bene da che parte stare. Nessun conservante, nessun aroma artificiale. Solo ingredienti naturali, lievito madre e quella cura attenta che rende ogni prodotto unico.
Ma c’era ancora un ostacolo da superare: la scrocchiarella, per quanto deliziosa, era delicata e facile da rompere. La soluzione? Scrocchiarelle formato patatina: più comode, meno fragili e perfette per ogni momento della giornata, dall’aperitivo alle “voglie improvvise da divano”.
Da anni ci trovi nei banchi del pane di molti dei supermercati di Roma, anche se spesso ci chiamano “le pizzette rosse buonissime del Todis” — senza sapere che dietro c’è Pizza Magna, Gianni, la nostra squadra e un forno sempre acceso, il nome dell’azienda resta spesso nell’ombra ma il sapore già parla di noi.
Perché in fondo, la nostra storia non è solo una storia di farine e forni. È la storia di un’idea semplice: cucinare i nostri prodotti con amore e passione.
コメント